Tecniche sperimentate

I ragazzi imparano ad eseguire gli accordi maggiori, minori e settimi, sia sulla chitarra che sulla tastiera Midi. La tastiera comunica con un computer mediante un'interfaccia Midi. Con il software gratuito Session vengono scritte, nel computer le note degli accordi prodotti dalla tastiera. Suddetta operazione di scrittura viene prodotta interamente dal Computer. Pertanto è possibile stampare uno spartito musicale personale, senza conoscere le note e le regole musicali, semplicemente suonando ad orecchio.

Una volta realizzato il File musicale, quest'ultimo viene elaborato da un software più evoluto (non gratuito): Band in a box, che avrà il compito di arricchire il
File Midi (realizzato con Session) con altri strumenti musicali e di ritmi personalizzati.

Il File musicale finale, con partiture e/o stili individualizzati, può essere convertito in un
File Mp3, affinché possa  essere riprodotto da qualsiasi lettore. Se i ragazzi vogliono realizzare un loro CD musicale personalizzato, lo possono fare facilmente, con un qualsiasi masterizzatore.

Software necessario per suonare insieme

La musica prodotta con File Midi si deve trasformare in file MP3 o altro, affinché si possa  realizzare un CD musicale. I convertitori, purtroppo non sono quasi mai
gratuiti.

Home page | Tecniche sperimentate | Argomenti correlati | Software gratuito  | Lezioni di Massimo Varini | Note mie | Musiche famose personalizzate